Sono davvero super gli amici del Laboratorio Teatrale Albatros, capitanati dall’amica Angioletta Cucè. Il teatro è un alimento luogo del ritrovamento di sè, della propria storia, della propria dimensione. “C’è una parte di noi che vive in esilio, che noi o gli altri ( gli altri in noi) non riteniamo accettabile o sufficientemente importante. In questa parte razionalmente, moralmente o emotivamente esiliata certi spettacoli germogliano. lo spettatore non li consuma. Spesso non li capisce , o non sa come valutarli. Ma continua a dialogare con i ricordi che essi hanno seminato profondamente nel suo spirito.” Con questa premessa il laboratorio teatrale Albatros avvierà la prossima settimana il programma annuale per adulti adolescenti e bambini. Le iscrizioni a numero chiuso sono aperte. Info al n. 335.5283894.
L’ Associazione Albatros dal 1997 si occupa di teatro e attività socio – culturali. Collabora con gruppi di volontariato, compagnie teatrali e associazioni a livello nazionale che si occupano di diritti dell’uomo, cultura sociale e dello spettacolo. Collabora a Bra (Cn) presso l’organizzazione non governativa “Granello di Senape” occupandosi dei laboratori multiculturali e dialoganti con i ragazzi di diverse nazionalità. Albatros, svolge interventi a tema, nelle scuole; percorsi sul disagio; interventi produzione di spettacoli e laboratori teatrali sulle tecniche di Augusto Boal e Konstantin Stanislawskji.
Il Laboratorio Teatrale Albatros è uno spazio per coloro che desiderano esplorare linguaggi diversi e linguaggi della diversità, utilizzando il teatro come strumento di conoscenza delle proprie risorse creative, uno spazio di incontro e aggregazione. L’associazione nata nel 1997 si occupa di teatro e attività socioculturali. Collabora con enti, associazioni, compagnie teatrali, università e servizi sociali che si occupano dei diritti dell’uomo, per la realizzazione di eventi artistico – culturali e per lo sviluppo di una cultura sociale. Dal 2004 collabora con l’associazione “Granello di Senape”, promuovendo laboratori multiculturali e dialoganti con ragazzi di diverse nazionalità. Dal 2007 è voce attiva del Coordinamento di Teatro Sociale di Cuneo e Provincia.
Associazione ALBATROS
Corso Torino n.6 – Alba (Cn)
tel 0173.591186 – cell. 335.5283894
E-mail: angiolettac@hotmail.com
www.teatroalbatros.hellospace.net
Tanto lavoro.. tanto entusiasmo ed energia.. scoprire dentro le persone, andare oltre la superficie del quotidiano o degli incontri per strada. Il teatro come gioco e tornare bambini, insaturando un rapporto profondo, altro, con le persone.. affinità nuove e gioia di stare insieme. Così è nata la mia passione totale, quasi morbosa, per il teatro. Ho conosciuto Angioletta al Liceo, e poi più profondamente negli incontri serali del giovedì sera. Molti spettacoli, molte avventure.. con i compagni di classe, con nuovi amici, anche di altri paesi, e con i diversamente abili. Spettacoli allegri, di speranza, riflessione e sempre attuali. Viva il teatro, che crea legami fortissimi ed indimenticabili, finestra sul mondo!