Giovedi 14 e venerdi 15 ottobre Irene Fornaciari e Danilo Sacco dei Nomadi saranno protagonisti del “Dieghito Time”, in onda su Radio Alba La Radio Del Sole in diretta alle 16.00. Con loro parleremo dell’appuntamento di domenica 17 ottobre in cui Irene Fornaciari, Danilo Sacco, la poderosa voce dei Nomadi e Cico Falzone insieme ai gruppi Radiolesa e Orange Project si esibiranno in un concerto- evento a favore dell’associazione La Collina degli Elfi. Il concerto si terrà il 17 ottobre dalle ore 14.00 presso l’ex convento di Craviano, frazione Craviano n. 45 a Govone (CN). Un appuntamento unico che vedrà Irene, Danilo e Cico affiancati da musicisti e cantanti che come loro sostengono il progetto de “La Collina degli Elfi”, che ha come obiettivo l’organizzazione e la gestione di un Centro di Accoglienza per bambini in remissione da malattia oncologica e per le loro famiglie. Un sogno, quello di creare un luogo dove questi bambini e le loro famiglie possano riguardare al futuro con speranza e rinnovata gioia di vivere, che ha catturato i componenti dei Nomadi e molti altri artisti che a sorpresa saliranno sul palco insieme a Irene, Danilo e Cico per raccogliere i fondi necessari alla ristrutturazione degli splendidi locali dell’ex Convento di Craviano.
La Collina degli Elfi è una struttura nata per ospitare gratuitamente i bambini malati di tumore affetti da malattie debilitanti e le loro famiglie, con lo scopo di offrire l’opportunità di un momento di divertimento e spensieratezza in un contesto di piena sicurezza e professionalità. Un raggio di sole che si fa spazio tra le nuvole fino ad illuminare un luogo dove non vi sono catene se non quelle delle altalene, uno spazio senza tempo se non quello della conta di nascondino, una comunità dove le divise sono i sorrisi, una collina dalla quale la vista non incontra barriere verso un orizzonte che è il futuro, la vita: questo è La Collina degli Elfi. La collina sarà un luogo di incontro e scambio di esperienze, un luogo di divertimento dove attraverso il gioco e le varie attività artistiche, ricreative ed espressive i bambini potranno scambiare emozioni, riacquistare fiducia in se stessi e saranno aiutati a tornare a guardare l’orizzonte del futuro con la voglia di stringerlo tra le mani. Per chi volesse saperne di più o conoscere come sostenere questo progetto può visitare il sito: www.lacollinadeglielfi.it
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- dicembre 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
Categorie
Meta
GRANDI I NOMADI ! E NON SAPEVO CHE UNO DI LORO E’ PIEMONTESE !