“Radio Alba 25 Aprile Libera la tua creatività” Puntata speciale del “Dieghito Time” lunedi 25 aprile alle ore 11.00. Nel giorno della liberazione vi invitiamo a “liberare” il vostro talento. Date “libero” sfogo alla vostra originalità inviando una breve registrazione audio all’indirizzo email dieghito@radioalba.it, questa mattina i più simpatici di voi saranno i protagonisti del “Dieghito Time” in diretta a partire dalle 11. Ospite della puntata Filippo Cosentino, il direttore artistico della prima edizione di Musica Folk ” Cantautori d’Italia”, festival ideato per i 150 dell’Unità d’Italia, con i più promettenti cantautori emergenti: Emile Rivera, Matteo Sperandio e The Q-Artet e i vincitori della Targa Milleunanota. Il Festival è in corso ad Alba in Via Bertero e Pertinace.
Archivio mensile:aprile 2011
Venerdi 15 aprile Luca Mercalli al “Dieghito Time”
Luca Mercalli sarà l’ospite d’onore del “Dieghito Time venerdi 15 aprile in diretta su Radio Alba La Radio Del Sole, sarà l’occasione per anticipare la lectio magistralis su “Clima, energia e sviluppo locale sostenibile” che terrà presso il Palazzo della Provincia di Asti, poco dopo alle ore 17. Questo incontro è il momento conclusivo di un percorso che avrà accompagnato i partecipanti a riflettere su come si possa integrare la vasta tematica dell’educazione alla solidarietà internazionale, nell’ambito delle attività di educazione ambientale e di sviluppo sostenibile. Luca Mercalli è presidente della Società Italiana di Meteorologia e direttore della rivista “Nimbus”; tra le sue esperienze, venti anni di ricerca sul clima e un forte impegno nella difesa del territorio, che passa anche attraverso le sue attività di divulgatore e giornalista della carta stampata e della televisione.
Mercoledi 13 aprile Chiara Canzian al “Dieghito Time”
Chiara Canzian sarà l’ospite del “Dieghito Time” mercoledi 13 aprile dalle ore 16 in diretta su Radio ALba La Radio Del Sole. Dopo “Prova a dire il mio nome”, il suo album d’esordio, l’esperienza sanremese del 2009, una serie di concerti live che l’hanno portata in giro per l’Italia e la partecipazione sul palco dello stadio di San Siro in occasione di “Amiche per l’Abruzzo”, Chiara Canzian torna con un nuovo album di brani inediti, “Il Mio Sangue”, registrato tra Milano e New York, contiene 12 brani interamente composti, sia nelle musiche che nei testi, dalla giovane cantautrice trevigiana.
Lunedi 11 aprile Maurizio Lastrico da “Zelig” al “Dieghito Time”
Maurizio Lastrico in diretta al “Dieghito Time” lunedi 11 aprile alle ore 16 su Radio Alba La Radio Del Sole per parlare del nuovo spettacolo teatrale “Quando fai qualcosa in giro dimmelo” di scena al Teatro Alfieri di Asti sabato 16 aprile alle ore 21. Uno spettacolo-cocktail: 1/3 di sommo poeta, 1/3 di tempi che corrono, 1/3 di Maurizio Lastrico e,per il restante 10%, la Genova delle periferie, il calcetto dei perdenti, le eterne secchione e le lamentazioni dell’uomo della strada. Mischiando il tutto si ottiene una rivisitazione in terzine dantesche del disagio del parcheggiare pallido e assorto, dell’insonnia e dello smettere di fumare. Questo come antipasto, perché, esaurito il poetico discettare, si apprende l’arte dell’insulto, del libero rimare e, soprattutto, della lamentazione senza secondi fini.
Rocco Papaleo in diretta al “Dieghito Time” giovedi 7 aprile
Giovedi 7 aprile alle ore 12.30 Dieghito intervisterà in diretta su Radio Alba l’attore Rocco Papaleo. Dopo i tanti successi cinematografici ora conquista il teatro con uno spettacolo tributo dedicato a Eduardo De Filippo. Rocco Papaleo farà tappa al Teatro Alfieri di Asti giovedi 14 aprile alle ore 21.00 con lo spettacolo “Eduardo: più unico che raro!” tratto dagli atti unici di Eduardo De Filippo, per la regia di Giancarlo Sepe. Tra i grandi successi al cinema anche il film campione d’incassi “Che bella giornata” con Checco Zalone.
Gemellaggio con www.albaflash.com
Un saluto agli amici del portale www.albaflash.com da oggi gemellato con il sito ufficiale di Dieghito. Questa che viviamo si sa è l’era dei social networks (facebook, twitter…). Ormai i social networks sono una realtà quotidiana, che piaccia oppure no, i suoi lati positivi e negativi, è sicuramente un sistema comunicativo da sfruttare in tutto per tutto. E’ un redirect che permette anche agli utenti non registrati su facebook di visitare la pagina facebook Città di Alba – Langhe e Roero e navigare tra le pagine interne. Questo sistema amplifica la voce, i pensieri, gli eventi, insomma tutte le inserzioni che facebook permette agli utenti. All’interno della pagina facebook potete trovare alcune pagine dedicate come:
EVENTI TOP: Una raccolta di eventi programmati in tutto il Piemonte e in continuo aggiornamento.
ON AIR: Per ascoltare Radio Alba comodamente col proprio lettore mentre navigate su facebook
NEWS: Ultime notizie dalla Città di Alba – Langhe e Roero by cuneocronaca.it, oltre alla Bacheca in continuo movimento di foto, link, discussioni per esprimere liberamente pensieri, opinioni o semplicemente per lasciare un saluto speciale. Attraverso www.albaflash.com è possibile ascoltare in diretta streaming il “Dieghito Time” ogni pomeriggio alle ore 16.00
Martina Colombari al “Dieghito Time” venerdi 1 aprile alle 16
Martina Colombari sarà l’ospite d’onore del “Dieghito Time” in diretta venerdi 1 aprile alle ore 16 su Radio Alba La Radio Del Sole, in occasione di “Aspettando Collisioni” di scena sabato 2 aprile al Teatro Busca di Alba alle ore 21 per presentare il suo nuovo libro “La Vita è Una” il cui incasso è interamente devoluto ai bambini di Haiti. L’autobiografia di una donna combattente che ha saputo crescere negli affetti, nel lavoro, nella solidarietà, ma che ancora riconosce ogni mattina nello specchio la ragazza che è sempre stata. Martina ha solo sedici anni quando viene eletta Miss Italia nel 1991. La sua vita da adolescente della provincia romagnola è stravolta: passerelle, copertine, interviste. Non sarà facile tenere i piedi per terra evitando le trappole del mondo scintillante e infido in cui è entrata, ma le soddisfazioni non mancheranno: programmi in tv e radio, ruoli cinematografici, tanti incontri importanti. Nell’autunno 2007, di fronte alle immagini della Repubblica di Haiti ecco il colpo di scena: Martina parte per l’inferno tropicale. Affronta la fatica, l’orrore degli obitori, il dramma di un Paese dove l’ottanta per cento della popolazione vive con meno di due dollari al giorno e un bambino su tre non arriva a compiere cinque anni. In Italia raccoglie fondi, promuove campagne, intensifica il suo impegno dopo il terribile terremoto del gennaio 2010 e diventa testomonial della campagna a favore dei bambini di Haiti a cui il libro è dedicato.