Matteo Becucci sarà l’ospite d’onore del “Dieghito Time” venerdi 4 novembre in diretta alle 16 su Radio Alba La Radio Del Sole. Nel 2008 viene selezionato da Morgan per partecipare alla seconda edizione di “X Factor” di cui viene proclamato vincitore il 19 aprile 2009. Suo “padrino” d’eccezione per la finalissima: Riccardo Cocciante, con cui ha duettato nel classico “Margherita”. Poi l’esperienza teatrale nel musical “Jesus Christ Superstar” ed ora il nuovo singolo intitolato “Fare a meno di te”. “Matteo Becucci” è anche il titolo del suo primo disco di inediti ed arriva a distanza di due anni dall’uscita dell’Ep “Impossibile” (disco d’oro) e da l’ album di cover “Cioccolato Amaro e Caffè”.
Archivio mensile:ottobre 2011
Ascanio Celestini in diretta al “Dieghito Time” giovedi 3 novembre
L’attore-scrittore-regista Ascanio Celestini sarà l’ospite d’onore del “Dieghito Time” giovedi 3 novembre in diretta alle 16 su Radio Alba La Radio Del Sole. Ascanio Celestini sarà al Teatro Toselli Cuneo il 4 novembre con lo spettacolo “Il razzismo è una brutta storia”. E’ uno dei rappresentanti del cosiddetto teatro di narrazione: i suoi spettacoli sono fatti di storie raccontate e sono preceduti da un lavoro di raccolta di materiale lungo e approfondito. L’attore-autore fa quindi da filtro, con il suo racconto, fra gli spettatori e i protagonisti dello spettacolo. L’attore in scena rappresenta sé stesso, anche quando parla in prima persona: è qualcuno che racconta una storia. Gli spettacoli di Celestini sono caratterizzati da un’economia di mezzi attoriali e scenografici: i movimenti dell’attore sulla scena sono ridotti al minimo e la comunicazione si svolge attraverso le capacità di affabulazione. Il ritmo vocale è rapido e quasi senza pause.
Enrico Ruggeri in diretta al “Dieghito Time” mercoledi 2 novembre
Enrico Ruggeri torna al “Dieghito Time” in diretta mercoledi 2 novembre alle ore 16 su Radio Alba La Radio Del Sole. Sarà l’occasione per ripercorrere le tappe più belle della sua carriera musicale e televisiva. All’inizio dell’anno è stato pubblicato il suo primo romanzo intitolato “Che giorno sarà”. Con il suo concerto inaugurerà la nuova stagione teatrale giovedi 3 novembre al Teatro Civico di Vercelli.
Luca Carboni in diretta al “Dieghito Time” lunedi 31 ottobre
Luca Carboni sarà l’ospite d’onore del “Dieghito Time” lunedi 31 ottobre, pomeriggio di halloween, in diretta alle 16 in onda su Radio Alba La Radio Del Sole. Sarà l’occasione per festeggiare il nuovo album “Senza Titolo” pubblicato a settembre sulla scia del successo dei singoli “Fare le valigie” e di “Cazzo che bello l’amore”.Il 7 dicembre partirà da Roma il “Senza Titolo Tour” che lo vedrà protagonista sui palchi dei teatri delle principali città italiane: sarà anche a Torino.
Carlo Delle Piane in diretta al “Dieghito Time” venerdi 28 ottobre
Venerdi 28 ottobre in diretta al “Dieghito Time” alle ore 16 un ospite davvero speciale: sarà con noi Carlo Delle Piane, in onda su Radio Alba La Radio Del Sole festeggeremo la recente pubblicazione del libro autobiografico intitolato “Signore e signori Carlo Delle Piane”, il volume che racchiude sessant’anni di cinema, ma non solo. Anno per anno, film dopo film, non ci si addentra solo nella vita dell’uomo e dell’attore Delle Piane, ma si rivive la storia d’Italia e degli italiani i cui sogni, le cui speranze e il cui immaginario vengono riflessi sugli schermi delle sale cinematografiche, come in uno specchio. Attraverso gli occhi di Carlo Delle Piane rivediamo Vittorio De Sica, Totò, Aldo Fabrizi, Sophia Loren e tanti altri grandi maestri del cinema italiano e internazionale. Li rivediamo, però, per una volta, svestiti dei loro panni d’attore, a macchine da presa spente, nella loro spontanea umanità.
Licia Maglietta in diretta al “Dieghito Time” giovedi 27 ottobre
L’attrice Licia Maglietta sarà la protagonista del “Dieghito Time” giovedi 27 ottobre in diretta alle ore 16 su Radio Alba La Radio Del Sole. Licia Maglietta vi aspetta per la rassegna “Collisioni” la sera stessa dalle 21 al Teatro Sociale di Alba (cn) con lo spettacolo in cui racconta “I promessi sposi” nella versione di Umberto Eco, con la regia di Roberto Tarasco. In questo reading, il più classico dei romanzi italiani riscritto e interpretato da Umberto Eco verrà reso nuovamente indimenticabile dalla musicalità e dall’inconfondibile voce dell’eclettica attrice napoletana Licia Maglietta, interprete, tra gli altri, dei film “Pane e tulipani” e “Agata e la tempesta” di Silvio Soldini. “Save The Story” è un progetto editoriale nato dalla collaborazione con Scuola Holden e Gruppo Editoriale l’Espresso.
Teresa De Sio in diretta al “Dieghito Time” lunedi 24 ottobre
Teresa De Sio sarà ospite del “Dieghito Time” lunedi 24 ottobre in diretta dalle 16 in onda su Radio Alba La Radio Del Sole. E’ appena uscito il suo ultimo album “Tutto cambia” in cui le parole di Teresa di mescolano armoniosamente alle parole di altri grandissimi autori, a volte direttamente, altre volte tramite la capacità di Teresa di tradurre le stesse emozioni che sono state alla base della composizione originale nel suo personalissimo linguaggio artistico: ne è uno splendido esempio “Creuza de ma’” di Fabrizio di De Andrè che, rispondendo ad un invito di Dori Ghezzi, la De Sio ha ricreato in “‘Na strada miezzo ‘o mare”. Queste due canzoni sono una parte di quanto si potrà ascoltare martedì 25 ottobre a Torino al Circolo dei Lettori in un appuntamento molto particolare e convolgente in cui Teresa De Sio potrà raccontare “Tutto Cambia” ed il suo affascinante mondo artistico attraverso “Parole da suonare”.
Andrea Giops: da “X Factor” al “Dieghito Time” lunedi 24 ottobre
Il giovanissimo Andrea Giops sarà ospite del “Dieghito Time” in diretta lunedi 24 ottobre alle 16 in onda su Radio Alba La Radio Del Sole. Andrea muove i primi passi nella musica verso i 16 anni, imparando a suonare la chitarra e abbozzando arrangiamenti con il computer. A 20 anni crea la sua prima band sperimentando principalmente sonorità funky e rock. Nel 2009 quasi per gioco, partecipa ai provini del programma televisivo “X Factor” dove viene notato da Morgan che lo sceglie come concorrente. “X Factor” lascia ad Andrea un forte bagaglio di esperienza e consapevolezze su se stesso, con le quali torna a concentrarsi sulla musica italiana. Quasi un anno dopo, viene proclamato uno dei vincitori di SanremoLAB, l’accademia del Festival di Sanremo ed ora il suo album d’esordio “Io non sono Giuseppe Verdi” con il singolo “Mai più”.