Lillo e Greg sono attesi in diretta al “Dieghito Time” venerdi 15 marzo alle 16 su Radio Alba La Radio Del Sole. Il loro nuovo show “Sketch e soda” farà tappa al Teatro Colosseo Torino venerdi 22 e sabato 23 marzo. Una divertente infilata di sketch per raccontare lo stravagante universo che circonda tutti noi. Accompagnati dalla musica dal vivo del Maestro Attilio Di Giovanni, Lillo e Greg, amatissimi e geniali mattatori del programma radiofonico “Sei Uno Zero”, presentano brevi atti unici che creano in scena un variegato ed esilarante catalogo delle stranezze dell’animo umano. “Sketch e Soda” è una selezione delle migliori gag create dai due comici con lo scopo di dare vita ad uno spartito per risate che varieranno dalla più acuta alla più grassa. Un ritmo veloce ma non troppo trasporterà gli spettatori da uno sketch a quello successivo. Un mix di scene surreali e satira che coinvolgerà il pubblico in un serrato susseguirsi di risate.
Archivio mensile:febbraio 2013
Stefano Bollani al “Dieghito Time” mercoledi 13 marzo
Stefano Bollani sarà l’ospite d’onore del “Dieghito Time” mercoledi 13 marzo alle 16 su Radio Alba La Radio Del Sole.L’artista torna in tour con lo “Stefano Bollani Danish trio” e farà tappa la stessa sera al Teatro Colosseo di Torino. Dopo il grande successo di “Sostiene Bollani”, programma tv dell’autunno 2011, il trio affronterà un nuovo percorso musicale che li porterà a registrare il nuovo disco a New York a giugno. Bollani ricorda di essere entrato immediatamente in sintonia con i due danesi. “Fu un bellissimo momento e pensammo che sarebbe stato bello continuare a suonare in trio, cosa che facemmo l’anno successivo. All’inizio andammo in tournée in Danimarca, poi nel resto della Scandinavia e poi dappertutto”. Il suono del gruppo è duttile, intrigante, fluido e ricchissimo di musicalità. Spiega Bollani: “C’è fra noi un’interazione molto particolare, difficile da definire a parole. Stefano Bollani risponderà alle domande degli ascoltatori attraverso la pagina facebook di Radio Alba.
Modena City Ramblers in diretta al “Dieghito Time” venerdi 8 marzo
I Modena City Ramblers tornano al “Dieghito Time” venerdi 8 marzo in diretta alle 16 su Radio Alba La Radio Del Sole. Sabato 9 Marzo sono attesi in concerto all’ “Hiroshima Mon Amour” di Torino alle 22 con il “Niente di nuovo sul fronte occidentale Tour”. E’ l’occasione per lanciare l’omonimo album: un doppio cd dalla doppia anima con un “lato A” elettrico e aggressivo che fa da contraltare a un “lato B” più folk e poetico. Canzoni nuove che parlano di storie, del nostro paese e dell’attualità controversa di questi giorni: tutto cambia, nulla cambia.I Modena City Ramblers risponderanno alle domande degli ascoltatori attraverso la pagina facebook di Radio Alba.
Andrea Mirò torna al “Dieghito Time” mercoledi 6 marzo
Andrea Mirò sarà l’ospite d’onore del “Dieghito Time” mercoledi 6 marzo in diretta alle 16 su Radio Alba La Radio Del Sole. Ha appena pubblicato “Elettra e Calliope”, il suo settimo album. Il disco contiene 12 tracce e una bonus track ed è diviso in due parti, come fossero due facciate di un vinile. “Ho scelto due nomi che evocano miti lontani: due personaggi – Elettra, figura della tragedia greca di Sofocle ed Eschilo, quindi dal forte coinvolgimento emotivo e drammatico, anima mobile, dinamica, di pancia – Calliope, musa della poesia, la maggiore e saggia tra le muse, dal sapore intellettuale e riflessivo, di testa” – racconta l’artista – “Tutt’e due questi mondi sonori mi appartengono e mi rappresentano: ho bisogno dell’atto artistico diretto e di quello d’introspezione musicale; del vestito sonoro più scarno ed essenziale, manuale, e dell’arrangiamento cesellato a distanza, costruito a macchina”. “Elettra” rivela la potenza e l’incisività di Mirò e della sua band: 6 canzoni suonate live in studio di registrazione. “Calliope” invece nasce dalla collaborazione con il produttore hip hop Marco Zangirolami, che ben ha saputo valorizzare le poetiche atmosfere rarefatte della geniale artista.
Nino D’Angelo in diretta al “Dieghito Time” martedi 5 marzo
Nino D’Angelo torna al “Dieghito Time” martedi 5 marzo in diretta alle 16 su Radio Alba La Radio Del Sole. L’artista è atteso sabato 9 e domenica 10 marzo al Teatro Colosseo di Torino con lo spettacolo “C’era una volta…un jeans e una maglietta”. Uno spettacolo scritto, diretto e interpretato da una delle icone della musica neomelodica italiana, un lavoro a cavallo tra il “one man show” e la commedia musicale. Una passeggiata nei ricordi più belli dell’artista, per rivivere i momenti che hanno emozionato generazioni di spettatori. E’ lo stesso cantante che dichiara di essere nato “doppio”. Da un lato l’uomo di oggi, dall’altro il Nino degli anni ’80. Sul palco, grazie all’aiuto delle nuove tecnologie, i due saranno contemporaneamente in scena per parlare l’uno dell’altro. Nino D’Angelo risponderà agli ascoltatori attraverso la pagina facebook di Radio Alba.
Angela Finocchiaro in diretta al “Dieghito Time” venerdi 1 marzo
Angela Finocchiaro sarà l’ospite d’onore del “Dieghito Time” venerdi 1 marzo in diretta alle 16 su Radio Alba La Radio Del Sole. L’artista è attesa al Teatro Colosseo di Torino per due sere: venerdi 1 e sabato 2 marzo con lo spettacolo “Open Day”. Angela Finocchiaro e Michele Di Mauro daranno vita alle vicende di due genitori divorziati alle prese con il futuro scolastico della figlia adolescente. Quale scuola scegliere e perché? In scena due bravissimi attori italiani per raccontare i cinquantenni di oggi senza mai scadere nella macchietta o nella presa in giro, trasformando il palcoscenico in uno specchio dove il pubblico può riconoscersi. Un testo teatrale che tiene alta l’emozione in scena e che fa scaturire una risata dopo l’altra. Una commedia dai dialoghi serrati e dal ritmo vivace per scoprire che il passato non è sempre come te lo ricordi e il futuro non è mai come te lo immagini. Dal 7 marzo arriva nelle sale il suo nuovo film “Ci vuole un gran fisico” con Elio, Raul Cremona , Giovanni Storti, Antonella Lo Coco e tanti altri amici.
Marina Rei in diretta al “Dieghito Time” giovedi 28 febbraio
Marina Rei sarà l’ospite d’onore del “Dieghito Time” giovedi 28 febbraio in diretta alle 16 su Radio Alba La Radio Del Sole. Sette brani inediti più uno, “Che male c’è”, riarrangiato dal maestro Ennio Morricone. E’ “La conseguenza naturale dell’errore”, il nuovo album di Marina Rei. Nel nuovo album si parla delle mille sfaccettature di un amore (“L’errore”, “E mi parli di te”, “Nei fiori infranti”), del sovraffollamento delle carceri italiane (“Qui è dentro”), del caso Aldrovandi (“Che male c’è”) e di solitudine (“Il modo mio”, completa la tracklist “Mani sporche”). Con Marina Rei parleremo anche del tour 2013 partito lo scorso 7 febbraio da Roma.
Antonio Maggio da “Sanremo” al “Dieghito Time” mercoledi 27 febbraio
Il vincitore di “Sanremo Giovani” Antonio Maggio sarà l’ospite d’onore del “Dieghito Time” mercoledi 27 febbraio in onda su Radio Alba La Radio Del Sole. Oltre alla vittoria della sezione giovani della 63ma edizione del Festival di Sanremo con il brano “Mi Servirebbe Sapere”, contenuto nel suo album d’esordio“Nonostante Tutto”, il cantautore pugliese si è aggiudicato anche il Premio della Sala Stampa Radio-Tv-Web “Lucio Dalla” e il Premio A.F.I quale «ironico e creativo interprete del nuovo panorama musicale». Antonio Maggio sarà impegnato in uno store tour in cui presenterà in acustico, piano e voce il nuovo album: il 28 febbraio farà tappa a “La Feltrinelli” di Torino, Stazione Porta Nuova.
Mauro Ermanno Giovanardi torna al “Dieghito Time” martedi 26 febbraio
Il cantautore Mauro Ermanno Giovanardi torna al “Dieghito Time” martedi 26 febbraio in diretta alle 16 su Radio Alba La Radio Del Sole. La voce storica dei “La Crus” sarà ospite del concerto che i Sinfonico Honolulu terranno al Diavolo Rosso di Asti venedì 1 marzo alle 22. L’amore a prima vista è un sentimento di passione romantica che si sviluppa fra perfetti estranei al loro primo incontro. L’espressione può essere usata con diverse sfumature di significato; attrazione, infatuazione, innamoramento. Questo è successo a Mauro Ermanno Giovanardi, quando ha incontrato il suggestivo universo musicale del Sinfonico Honolulu, l’unica orchestra italiana di ukulele (8 ukulele, 1 basso acustico, 7 voci). Livornesi sanguigni e dal grande cuore, cresciuti tra le spiagge e le onde della costa degli etruschi. Ottimi musicisti e curiosi sperimentatori. Questo colpo di fulmine è stato così coinvolgente che Giovanardi ha deciso di posticipare il suo prossimo disco di inediti, per condividere questo viaggio umano e musicale nei territori imprevedibili ed intriganti della commistione dei linguaggi.
Il “dopo Oscars 2013” al “Dieghito Time” in diretta da Los Angeles
Lunedi 25 febbrio alle 16 (ora italiana) appuntamento con lo speciale “Dieghito Time dopo Oscars 2013” in collegamento con Eric Hompe in diretta da Los Angeles per commentare la “Notte degli Oscars” che si sarà conclusa da pochissime ore. Le nomination delle varie categorie sono state annunciate lo scorso 10 gennaio da Seth MacFarlane, conduttore dell’evento, e dall’attrice Emma Stone. Il film che ha ricevuto più nomination è “Lincoln”, diretto da Steven Spielberg con 12 nomination, seguito da “Vita di Pi”, diretto da Ang Lee con 11 nomination. Durante la serata verrà celebrato il 50° anniversario della saga dedicata a James Bond con uno speciale tributo.