“Questo mondo è bellissimo, insieme possiamo renderlo migliore!”. È con questo slogan, urlato a squarciagola dai quattrocento alunni della scuola elementare “Rodari”, che venerdì 1° marzo si sono aperte le iniziative organizzate ad Alba per celebrare “M’illumino di meno”, la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili ideata nel 2005 dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar”. Un evento che sotto le torri albesi si festeggia da dieci anni, attraverso i progetti realizzati da Comune e scuole, in partnership con realtà fortemente radicate al territorio, come il Gruppo Egea e l’associazione culturale “Open”. La grande carica di energia sprigionata dai bambini ha accompagnato lo spettacolo “marziano” di Tita, il personaggio che con la sua navicella alimentata a… rifiuti anima il progetto di educazione ambientale proposto nei quattro istituti comprensivi della città da Egea, con la collaborazione degli ecovolontari. I“paladini dell’ambiente”, anche in questa occasione, si sono dimostrati validi aiutanti, supportando la stravagante extraterrestre nei suoi divertenti sketch e nei balli all’insegna del risparmio energetico e del rispetto ambientale. Al nutrito gruppo di ecovolontari, che conta già un centinaio di persone, si sono aggiunti il sindaco di Alba Maurizio Marello e lo speaker di Radio Alba, Dieghito, nominati “amici dell’ambiente”. Dieghito, entra sulle note della sua classica sigla, grande accoglienza del pubblico, con oltre 600 bambini presenti, scherza con gli ospiti, le autorità e porta il saluto di tutta Radio Alba. Dieghito ha invitato tutti i bambini presenti negli studi di Radio Alba ospiti dell’editore Claudio Rosso e ha ricordato l’appuntamento settimanale del giovedi condotto con Marcello Pasquero giunto alla puntata n.100 de ‘Le Buone Energie del Territorio’ realizzato con gli amici del Gruppo Egea, da sempre vicino al Territorio.